
Home » Riduzione dei Costi Aziendali
Just Work S.r.l., società di consulenza nel campo della gestione del personale che opera in tutta Italia, ha ampliato le proprie competenze occupandosi anche dell‘ottimizzazione degli altri costi aziendali incidenti sulle performance gestionali.
Oggetto dell’intervento revisionale per la riduzione dei costi aziendali, necessario per compensare parzialmente l’incremento dei costi relativi alle materie prime e energetici, sono le condizioni di acquisto di beni e servizi salvaguardando comunque l’atteso livello qualitativo delle forniture,
La partecipazione ai ricorrenti benefici economici acquisiti dai nostri clienti su tali costi, ci consente di sviluppare le fasi del processo revisionale senza costi consulenziali né rimborsi spese.
La riduzione dei costi aziendali favorisce:
Il compenso per le sviluppo delle fasi del processo di analisi delle vigenti condizioni di fornitura scaturirà esclusivamente dalla paritetica condivisone (50%) dei ricorrenti effettivi risparmi ottenuti dai nostri Clienti dopo l’intervento revisionale.
Nei 12 mesi successivi alla decorrenza delle migliorate condizioni di fornitura, verifica della corretta applicazione delle nuove condizioni economiche e quantificazione degli effettivi risparmi.
Non è previsto alcun compenso consulenziale né rimborso delle spese in caso di conferma delle condizioni di acquisto di riferimento per l’analisi o di non realizzazione dei risparmi indicati nella Relazione conclusiva.
Nei 12 mesi successivi alla decorrenza delle migliorate condizioni di fornitura, verifica della corretta applicazione delle nuove condizioni economiche e quantificazione degli effettivi risparmi.
Voce di spesa economicamente rilevante per Aziende che realizzano ricavi tramite transazioni con carte di debito e credito (GDO e DO food e non food).
Oggetto dell’analisi: commissioni sul transato e canoni POS.
Leve di efficienza: riduzioni delle commissioni applicate e dei canoni POS.
Nuove condizioni allineate alle migliori per analoghi volumi di transato, circuito, tipologia di carta e transazione media.
Supportiamo i nostri Clienti nelle valutazioni delle condizioni di acquisto e nell'individuazione di sistemi funzionali alla riduzione dei consumi energetici.
Oggetto dell’analisi: acquisto di energia ed efficientamento energetico.
Leve di efficienza:
Analisi della peculiarità degli imballaggi secondo le caratteristiche tecniche dei contenuti. Il loro costo incide sul prezzo del prodotto e tale categoria di spesa ricorre nei conferimenti di incarico delle Aziende manifatturiere.
Oggetto dell’analisi: condizioni di fornitura e contenuti tecnici degli imballi.
Leve di efficienza:
Mensa aziendale
Oggetto dell’analisi: costo dei pasti.
Leva di efficienza: minor costo pasto a parità di contenuti (menù, grammature, ecc), modalità di fornitura e tipologia di servizio realizzato nella mensa aziendale o veicolato, servito o meno dagli addetti, considerate le dotazioni, consumi e utenze a carico del Cliente e del Fornitore.
Buono pasto
Oggetto dell’analisi: sconto applicato dal forniture sul valore nominale del bp
Leva di efficienza: miglioramento dello sconto sulla base di quanto applicato dall’attale fornitore e dai competitors a Clienti con stesso valore nominale del buono pasto e simili volumi.
Dal 1 gennaio 2019 è entrato in vigore il nuovo Tariffario INAIL con la ridefinizione delle voci di tariffa in cui vengono classificate le attività ed i processi lavorativi, utilizzate per la definizione dei tassi assicurativi.
Attività di verifica della corretta applicazione della tariffe da parte dell’INAIL e dell’attribuzione delle stesse da parte dell’Azienda, dei requisiti richiesti dall’INAIL (OT23) per la riduzione del tasso medio di tariffa. Individuazione di eventuali somme versate in eccedenza rispetto alle attese dell’Istituto. Azioni di rivalsa nei confronti delle Compagnie a seguito di infortuni dei dipendenti con responsabilità di terzi.
Ricorrenti benefici economici derivati da riduzione degli oneri INAIL a seguito di re-inquadramenti, dall'accoglimento dell’istanza di riduzione del suddetto tasso medio, dai rimborsi da parte delle Compagnie dei costi aziendali relativi a infortuni con responsabilità di terzi, dal recupero dei crediti per somme versate in eccesso, relativi all’anno in corso e pregressi
Ricorrenti leve di efficienza delle vigenti condizioni di fornitura:
Oggetto dell’analisi: vigenti condizioni economiche e contenuti dei capitolati tecnici.
Leve di efficienza:
Per la dinamica delle condizioni di fornitura proposte dagli operatori telefonici, delle necessità aziendali e degli utilizzatori delle tlc mobile, questa voce di costo ricorre nei conferimenti di incarico.
Oggetto dell’analisi: telefonia e trasmissione dati.
Leve di efficienza:
I costi dei trasporti incidono direttamente sui costi dei prodotti aziendali. La riduzione degli stessi, salvaguardando il necessario livello qualitativo del servizio, consente alle aziende – mantenendo la marginalità – di ridurre i prezzi di vendita favorendo lo sviluppo commerciale.
Oggetto dell’analisi: listini in vigore e procedure gestionali.
Leve di efficienza:
possibili ottimizzazioni tariffarie. Nuovi listini allineati ai ricorrenti per stesse tipologie di trasporti e livelli di servizio, simili volumi
fornitura di supporto informatico funzionale all’automatica selezione, da parte dell’addetto alla logistica, dei trasportatori più performanti per ciascuna tipologia di trasporto
Via del Castro Pretorio, 30,
00185, Roma
Sede centrale Roma
Filiale di Lamezia Terme
Filiale di Bari
Filiale di Vicenza
Filiale di Catania
Filiale di Sassari
Filiale di Milano
Filiale di Salerno
Filiale di Lecce
Filiale di Telese Terme
JUST WORK S.R.L.
P. Iva : 15382831004 –
URI : ROMA –
REA : 1587568 – capitale : € 25.000,00 i.v.