L’efficacia del processo di recruiting si riflette sulle prestazioni, sulla redditività e sull’immagine dell’azienda. Strutturare al meglio le fasi del processo permette di assumere sempre il candidato migliore.

L’efficacia del processo di recruiting si riflette sulle prestazioni, sulla redditività e sull’immagine dell’azienda. Strutturare al meglio le fasi del processo permette di assumere sempre il candidato migliore.
Lavorare come recruiter richiede poi saper stilare una prima lista di candidati, che saranno poi selezionati ancora una volta, tramite uno o più colloqui, in base alla complessità del ruolo da ricoprire.
Grazie alla pluriennale esperienza maturata all’interno delle agenzie per il lavoro, la società di consulenza aziendale Just Work attua un processo di analisi. Esaminiamone i passaggi.
Just Work è capace di compiere una rapida comparazione e selezione tra una pluralità di agenzie per il lavoro, alla ricerca delle persone giuste per un ruolo specifico.
La Just Work è una società di consulenza nel campo della gestione del personale, nata dall’esperienza decennale acquisita dai soci e dal management nel settore delle Human Resources.
Molte aziende con il Covid si sono rese conto di come la loro organizzazione interna era poco flessibile di fronte alla variazione delle necessità del mercato. L’esternalizzazione della gestione del personale per molte è stata la soluzione per variare il numero della propria forza lavoro.
Il solo percorso di studi non basta per rendere una persona idonea a diventare un recruiter. Fondamentali sono anche le soft skills che essa ha. Il reclutatore deve essere empatico per mettere a proprio agio i candidati.
Selezionare la persona giusta per il ruolo da ricoprire è importante perché questo porta a non doverla sostituire poco dopo tempo, per abbandono della posizione da parte sua o per decisione dell’azienda.
Un tempo la gestione delle risorse umane all’interno dell’azienda era considerata un aspetto strettamente connesso a quello amministrativo. Oggi le cose sono cambiate, vediamo perchè.
Per outsourcing (dall’inglese “outside resourcing”), in ambito aziendale, si intende l’affidare un intero settore aziendale o alcuni servizi forniti a una realtà esterna. Scopri di più.